Franco Pellati
via palazzina, 28
35032 Arquà Petrarca (PD)
Tel 340 2598267
Lo Scoltenna è uno dei principali torrenti dell’Emilia Romagna e il principale immissario del fiume Panaro. Nasce nel territorio di Pievepelago dall'unione di alcuni torrenti che scendono dai monti del Parco del Frignano: il torrente Tagliole, il Perticara e il Rio delle Pozze che scendono dal Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese.
Tra gli immissari il principale è il Rio delle Tagliole, lungo 10 Km, che sgorga dal versante nord del Monte Rondinaio (1.964 m s.l.m.), scende a valle in direzione nord-est dopo aver ricevuto gli emissari del Lago Santo e del Lago Baccio e arriva in località Ponte Modino, alla periferia sud di Pievepelago. Scoltenna e Rio delle Tagliole confluiscono in un unico corso nei pressi di Ponte Picchiasassi, località di Dogana nuova.
Questo è il "mio" fiume, qui ho trascorso ore indimenticabili.
Lo conosco buca per buca, anzi, posso dire che lo conosco trota per trota poichè è accaduto più di una volta che io abbia ritrovato, dietro lo stesso sasso o sotto lo stesso tronco sommerso, una trota già catturata in precedenza, riconoscibile per qualche segno particolare della livrea o per qualche cicatrice.
Spesso si trattava di un tacito appuntamento... spesso proseguito fino all'anno successivo!
Ma prima o poi finiva sempre col passare da quelle parti un pescatore un po' meno "sportivo" di me... :-(
Ricordo con emozione certi "coup de soir" allorchè, nelle tarde serate d'estate, a crepuscolo inoltrato, quando la calca dei pescatori scompariva, io uscivo di casa dopo una breve cena, e mi regalavo una mezz'oretta di combattimenti entusiasmanti.