Franco Pellati
the Orvis man
Franco Pellati
via palazzina, 28
35032 Arquà Petrarca (PD)
Tel 340 2598267  
franco@chezvivi.it  www.chezvivi.it/flyfishing

The wall of fame

Nella parete della stanza ove ho raccolto le testimonianze della mia vita di pescatore a mosca, pur nell'ampiezza degli spazi lasciati vuoti da alcuni pezzi pregiati già venduti, campeggia ancora il pezzo più prezioso della mia collezione: una splendida canna di bambou refendue, in tre pezzi, con il suo mulinello, prodotti interamente a mano in Inghilterra, verso la fine del 1800.

La lunghezza è di 8 piedi, ed ha l'impugnatura in sughero, una rarità dell'epoca... E' conservata mirabilmente e potrebbe tutt'ora essere usata sul fiume! Il mulinello è un gioiello di produzione artigianale, di mirabile leggerezza, che all'epoca doveva essere considerato un marchingegno di rara sofisticazione, dato che anche la pesca a mosca si faceva con una coda fissa, senza scorta di lenza.

Un amico pescatore inglese me li segnalò, avendoli visti in occasione dalla vendita di arredi antichi provenienti dalla residenza di famiglia di un nobile inglese, nel Cumberland. Li ho acquistati verso la metà degli anni '70 per 300.000 lire (circa 1.500 € di oggi), e fra le tante cose belle di cui mi sono circondato, è sempre stata quella di cui andavo più orgoglioso.
Prezzo

Penso che offrirla in vendita a metà del prezzo pagato sia un potente invito a comprarla...

€ 750
English flyfishing in 19th Century